top of page

Sostegno DSA e ADHD

Che cos'è una valutazione del neurosviluppo?

La valutazione del neurosviluppo è un percorso composto da un colloquio iniziale con i genitori cui segue un numero limitato di incontri tra il giovane un professionista neuropsicologo. 
Durante questi appuntamenti vengono utilizzati strumenti e test standardizzati per indagare il livello di sviluppo delle funzioni cognitive, dell’attenzione e delle abilità di apprendimento, come lettura, scrittura e calcolo.

I professionisti di StudioVitae conducono tali incontri nel pieno rispetto dei bisogni emotivi del giovane paziente, creando uno spazio dove possa sentirsi accolto, ascoltato e al sicuro.

Infine è previsto un colloquio di restituzione ai genitori di quanto emerso, accompagnato dalla consegna di una relazione scritta completa.

Che cos'è un trattamento per il neurosviluppo?

Una volta completata la fase di valutazione (vedi sopra) il professionista psicologo specializzato in  neuropsicologia può proporre un percorso di trattamento, per potenziare le funzioni cognitive e individuare, insieme al giovane, strategie compensative o alternative che gli permettano di svolgere le attività scolastiche ed extra-scolastiche con maggiore serenità.

Gli incontri sono pensati per essere piacevoli per il bambino o ragazzo, creando scenari di gioco adatti all'età e attività che gli permettano di esplorare liberamente le proprie risorse e capacità, senza pressioni né giudizi.

Che cos'è il parent-training?

Il parent-training è un percorso di consulenza genitoriale mirato a supportare genitori di figli con neurodivergenze o difficoltà cognitive, che prevede un numero limitato di appuntamenti tra la coppia genitoriale (o in alcuni casi il singolo genitore) e un professionista psicologo di StudioVitae, specializzato in neuropsicologia. In breve, il parent-training aiuta i genitori ad aiutare i figli.

Durante il percorso il professionista favorisce una comprensione chiara e approfondita delle caratteristiche cognitive del figlio o figlia, concordando le migliori strategie per fare fronte ai momenti critici o di difficoltà, così da supportare il giovane nella propria crescita.

Quanto dura un percorso di supporto al neurosviluppo?

Il numero degli incontri dipende dagli obiettivi da raggiungere: c'è chi svolge una valutazione e prosegue con un percorso di trattamento, chi ha già ricevuto una diagnosi e si rivolge a noi per il trattamento e/o il parent-training, chi ha necessità di svolgere un aggiornamento di una precedente diagnosi. 

-

Dopo l'incontro introduttivo con i genitori, la valutazione può richiedere dai 3 ai 4 incontri comprensivi di colloquio di restituzione dei risultati. A seguire ogni ciclo di trattamento dura tipicamente 3-4 mesi, a seconda anche della frequenza che la famiglia riesce a garantire.

A chi mi posso rivolgere?

Neuropsicologa

Alessia Carraro StudioVitae.jpeg
bottom of page