Mediazione
Che cos'è la mediazione?
La mediazione è un percorso che coinvolge una o più parti in conflitto e un professionista psicologo specializzato in gestione dei conflitti, il cui ruolo è quello di offrire uno spazio neutro e protetto.
L’obiettivo è esplorare le cause della conflittualità e facilitare la costruzione di strategie condivise per superarla.
Durante il percorso di mediazione ogni voce può finalmente trovare ascolto, non per cercare semplici compromessi, ma per costruire ponti che ciascuno possa percorrere sentendosi parte attiva di un cambiamento possibile.
Quanto dura un percorso di mediazione?
La durata di un percorso di mediazione dipende dalla natura del conflitto e dalla disponibilità iniziale delle parti coinvolte.
In alcune situazioni sono sufficienti pochi incontri per sbloccare un nodo relazionale, in altre è utile un accompagnamento più prolungato e graduale nel tempo, per affrontare situazioni articolate e sfaccettate.
Presso StudioVitae il percorso viene costruito su misura, con tempi e frequenza concordati insieme, favorendo un cambiamento concreto e sostenibile per tutti.
Inoltre, i tempi possono essere influenzati da eventuali scadenze amministrative o obblighi legali a cui le parti devono attenersi.
Quali tematiche posso affrontare?
-
Separazioni e divorzi
-
Successioni e eredità
-
Conflittualità tra soci
-
Passaggi generazionali
-
Cambiamenti e transizioni
-
Comunicazione efficace
A chi mi posso rivolgere?
Psicologa, psicoterapeuta e mediatrice


