top of page

A chi mi posso rivolgere?

Psicologa e psicoterapeuta

Federica Sassoli StudioVitae.jpeg

Psicologa, psicoterapeuta e mediatrice

Alexia Vendramini StudioVitae.jpg

Che cos'è la psicoterapia di coppia?

La psicoterapia di coppia è un percorso di sedute in cui entrambi i membri della coppia, insieme, incontrano un professionista psicologo e psicoterapeuta.

Presso StudioVitae il primo passo di ciascun percorso è l'analisi della richiesta portata dai partner, per valutare l'effettiva presenza di una domanda condivisa  oppure la possibilità concreta di costruirne una. Non è raro infatti che i partner giungano in terapia con obiettivi differenti.

La psicoterapia di coppia è uno spazio adatto a tutte le coppie (monogame, tradizionali, poligame, multiculturali, ecc.) e può essere utile per affrontare eventi specifici che hanno creato fratture nella relazione, ma anche per lavorare su conflitti radicati nel tempo e mai risolti. 

ll terapeuta crea fin da subito un ambiente  protetto e neutro dove la coppia può affrontare serenamente e in modo proficuo le proprie difficoltà comunicative, relazionali e affettive. 

Psicoterapia di coppia

Quanto dura la psicoterapia di coppia?

La durata della terapia di coppia è variabile, può consistere in pochi incontri o estendersi per diversi mesi, a seconda della situazione e degli obiettivi dei partner.

Alcuni percorsi si risolvono in un numero contenuto di sedute, specialmente quando gli obiettivi sono chiari e circoscritti. Altri, invece, hanno una durata più lunga per la complessità o profondità delle tematiche da affrontare.

Alcune coppie, poi, scelgono la terapia come supporto continuativo in periodi particolari della vita, durante i quali necessitano di uno spazio programmato di confronto e riflessione reciproca. Sono come marinai che rafforzano le vele per prepararsi a navigare insieme acque turbolente.

Quali tematiche posso affrontare?

bottom of page