top of page


Frequently Asked Questions

  • Il primo incontro con uno dei nostri professionisti non è solo un colloquio conoscitivo, ma una vera e propria seduta di consulenza o psicoterapia. In questo spazio iniziale, avrai l’opportunità di esplorare le tue esigenze e definire insieme al terapeuta i primi passi del percorso. Data la sua importanza, il primo incontro non è gratuito.

  • Sì, le fatture rilasciate per le sedute di consulenza psicologica e di psicoterapia sono prestazioni sanitarie e quidi possono essere scaricate fiscalmente secondo la normativa vigente.

  • La durata di una seduta varia in base al tipo di incontro: fino a 50 minuti per le sedute individuali e fino a 1 ora e 20 minuti per gli incontri di coppia, familiari o di mediazione.

  • La frequenza delle sedute viene concordata insieme al professionista in base alle esigenze e agli obiettivi del percorso. Generalmente, gli incontri avvengono una volta a settimana oppure ogni due settimane; inoltre, la frequenza degli incontri può variare in base alla fase del percorso. 

  • La durata del percorso dipende dalla situazione specifica e dagli obiettivi che vuoi raggiungere. Il nostro approccio è pratico, efficiente e mirato al cambiamento, il che significa che di prassi non sono necessari molti incontri. Spesso i clienti raggiungono i loro obiettivi in pochi mesi e poi si sentono pronti a proseguire autonomamente. Altri invece scelgono di continuare la terapia più a lungo perché trovano beneficio nel ricevere un supporto continuativo, dove elaborare pensieri ed emozioni e mantenere un benessere costante nel tempo.

bottom of page