top of page

A chi mi posso rivolgere?

Psicologa e psicoterapeuta

Federica Sassoli StudioVitae.jpeg

Psicologa, psicoterapeuta e mediatrice

Alexia Vendramini StudioVitae.jpg

Psicologo clinico e del lavoro

Edoardo Lupo StudioVitae.jpeg

Può essere difficile trovare le parole per raccontare come ci si sente: non c’è un sintomo preciso né una situazione chiara da risolvere, solo una sensazione vaga, ma insistente, che qualcosa non va. 
Ci si sente confusi, svuotati, in balia di pensieri che si rincorrono o emozioni che non si riescono a nominare. Oppure ci si accorge che, semplicemente, non si sta bene e non si sa perché.

Non sapere “cosa c’è” non significa che non ci sia niente. Anzi: è proprio da quel punto indefinito che può iniziare qualcosa di importante. La psicoterapia può rappresentare una occasione per iniziare ad ascoltare e comprendere questo sentire, dargli tempo, forma, direzione.

IMG_0261_edited.jpg

"Non lo so"

Quando chiedere aiuto?

  • quando non riesci a spiegare cosa ti succede, ma senti che qualcosa non va;

  • quando ti svegli già stanco/a o vivi con un senso di fatica che non passa;

  • quando ti senti spesso confuso/a, svuotato/a o inquieto/a;

  • quando provi emozioni che non riesci a nominare o a regolare;

  • quando sembra che la vita scorra senza coinvolgerti davvero;

  • quando hai perso l’entusiasmo per ciò che prima ti faceva stare bene;

  • quando senti un bisogno di cambiamento, ma non sai da dove partire.

bottom of page