top of page

Neurosviluppo

Il cervello si sviluppa con tempi e modalità uniche per ciascun individuo e, di conseguenza, ogni bambino cresce al proprio ritmo, con la propria unicità.
Talvolta emergono segnali che catturano l’attenzione degli adulti di riferimento: difficoltà nel linguaggio, nella coordinazione, nell’attenzione, nell’apprendimento o nella regolazione emotiva. Si può trattare di difficoltà sottili, che sfuggono a uno sguardo superficiale ma che, nel tempo, possono diventare faticose — a scuola, nelle relazioni, nella vita quotidiana. In altri casi si manifestano con maggiore evidenza, creando disagio nel bambino e nel contesto che lo circonda.

Valutare il neurosviluppo significa osservare il funzionamento globale del bambino o del ragazzo in aree chiave come linguaggio, attenzione, memoria, apprendimento, comportamento. Attraverso strumenti clinici specifici, è possibile offrire un accompagnamento mirato: per aiutare il giovane a conoscere meglio sé stesso e gli adulti a sostenerlo con maggiore competenza e serenità.

Riconoscere e comprendere una diversità non significa etichettare, ma aprire possibilità nuove — di crescita, di autonomia, di fiducia nel futuro.

IMG_0258_edited.jpg

Quando chiedere aiuto?

  • quando noti nel bimbo/a o ragazzo/a fatica a parlare, comprendere o farsi comprendere;

  • quando noti che ha difficoltà a mantenere l’attenzione, seguire le istruzioni, concentrarsi;

  • quando mostra un andamento scolastico discontinuo o sotto le aspettative;

  • quando noti difficoltà nella lettura, nella scrittura o nel calcolo;

  • quando noti goffaggine motoria o disagio nelle attività pratiche;

  • quando manifesta reazioni emotive intense, impulsività o difficoltà a regolare il comportamento;

  • quando noti una tendenza all'isolamento e che fatica a stabilire relazioni con i pari;

  • quando le insegnanti o la scuola segnalano criticità ricorrenti;

  • quando come genitore senti che “c’è qualcosa che non torna”;

A chi mi posso rivolgere?

Alessia Carraro StudioVitae.jpeg

Neuropsicologa

bottom of page